Ma poche ore dopo, con un altro messaggio, Jomo Gbomo ha fatto sapere che lo stesso ostaggio «ha rifiutato il nostro regalo, sostenendo che ormai è un simbolo per il cambiamento nella nostra regione e un membro onorario del Mend».
Prima del messaggio di ieri, il Mend aveva sempre detto che l'ostaggio sarebbe stato liberato solo in cambio del rilascio di Henry Okah, il leader del gruppo arrestato nel settembre 2007 in Angola e poi estradato in Nigeria, dove sta affrontando un processo per alto tradimento con udienze segrete. Il rilascio di Okah, già noto con il nome «the master», è considerata la pre-condizione per accettare le offerte di tregua e di amnistia avanzate dal governo di Abuja nei confronti dei gruppi ribelli. Ora, anche l'ostaggio britannico ha fatto propria questa condizione e avrebbe detto - secondo il messaggio del Mend - che «non vuole essere liberato se non sarà liberato Okah dal governo nigeriano». Dicendosi «sorpreso», Gbomo ha aggiunto che «il Mend non può espellere l'ostaggio dal campo contro la sua volontà»
Nessun commento:
Posta un commento