Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

22/02/08

“SEI UN MUSICISTA INCOMPRESO? NESSUNO E’ IN GRADO DI COMPRENDERE LA TUA ARTE? NON TI PIACE CHE SUONINO SEMPRE GLI STESSI? ADERISCI ALLA VIDEO PROTESTA

www.improvvisatoreinvolontario.com

“SEI UN MUSICISTA INCOMPRESO? NESSUNO E’ IN GRADO DI COMPRENDERE LA TUA ARTE? NON TI PIACE CHE SUONINO SEMPRE GLI STESSI?


ADERISCI ALLA VIDEO PROTESTA!!! VAI ALLA SEZIONE MEDIA DEL SITO!”

LISTEN OUR MUSIC ON MY SPACE!!!
www.myspace.com/improvvisatoreinvolontario

www.myspace.com/skrunchfrancescocusa
www.myspace.com/francescocusa

www.myspace.com/nurseryfour
www.myspace.com/emanueleprimavera
www.myspace.com/markobonarius
www.myspace.com/trinkletrio
www-myspace.com/switterstrio
www.myspace.com/federicosquassabia
www.myspace.com/earthwindandfrankenstein
www.myspace.com/nakedmusicians

www.myspace.com/antivaticancoalitionagainst
www.myspace.com/altrogiezz
www.myspace.com/nurseryquartet
www.myspace.com/riccardogerbino
www.myspace.com/riccardopittau
www.myspace.com/stratosquo

www.myspace.com/andreapennisi
www.myspace.com/psorge


SEGNALA/REPORTS:
MAR 2008:
CONCERTS

FOCUS ON...

__________________
FEET OF MUD

Federico Squassabia – keyboards
Stefano Senni - bass

Francesco Cusa – batteria

SHOWCASE NEW CD “Feet of Mud”
3 mar, Ferrara, “Il Torrione”
8 mar, Torino “Teatro Stalker”
9 mar, Villafranca (Vr), “Rasssegna JAS”
12 mar, Mantova, “Arcitom”
__________________
NAKED MUSICIANS

musical workshop by Francesco Cusa
open workshop for musicians


15 e 16 mar, Villafranca (Vr), “Arcikroen”
(per iscrizioni ed informazioni: romano@afidesonoro.it)
__________________
SORGE /PUGLISI/CUSA

Paolo Sorge - guitar
Fabrizio Puglisi - piano

Francesco Cusa – batteria

21 mar, Catania. “Y’s club Hotel Le Dune”
22 mar, Catania. “Lomax”

__________________
FRANCESCO CUSA “SOLOMOVIE”
plays new soundtrack of Buster Keaton’s movie “Sherlock Jr.”

Francesco Cusa – drums, electronics

26 mar, Siracusa, “Cinema Lux per l’A.S.A.M.”
__________________
PAOLO SORGE “SLOW FOOD”

Paolo Sorge - guitar

Tony Cattano – trombone
Mister X - bass

Francesco Cusa – batteria

28 e 29 mar, Catania. “Enola”
________________
FEDERICO SQUASSABIA
“Un mantovano con le papille gustative costantemente al lavoro”

vedi sopra
_______________
SHIRIN DEMMA
(La Grazia non è mai opinabile)
np
__________________


MARKO BONARIUS
(L’Olandese Girovagante)
np
__________________
RICCARDO PITTAU
(come i raggi gamma possono trasformare i trombettisti in Sardegna)


8 marzo 2008
biblioteca provinciale cagliari

"Lettere" di A. Gramsci

Antonella Puddu: letture
Riccardo Pittau: tromba
__________________
DARIO DE FILIPPO
(la Ragione del bonghetto)

Dal 29 marzo al 2 aprile
Stage di danza Afro-Cubana e Espressione Primitiva.
Ajaccio.
Sandra Cologne : danza
Dario De Filippo: percussioni
__________________
MONDO LUGO
(per sapere dove è Claudio anche senza navigatore...)

NP__________________
RICCARDO GERBINO
(Per chi suona il campanaccio)

6 mar 2008 21.00
w/ "L’Istruttoria" di Claudio Fava, regia di Ninni Bruschetta - Teatro t.b.a. Stigliano, Matera
7 mar 2008 21.00
w/ "L’Istruttoria" di Claudio Fava, regia di Ninni Bruschetta - Teatro Rossini Gioia del Colle, Bari

__________________
MARCO CAPPELLI
(l’uomo che scambiò sua moglie per un Cappelli)
NP
__________________
RENATO MIRITELLO
(l’uomo che scambiò sua moglie per una cappella)
np
__________________
RASSEGNE CHE NON SI RASSEGNANO


sab 1 marzo

FRAU BREX
alias sonia brex @turntables
glamour café
via carcaci 11 catania
ore 22 ingresso libero

____________________
___________________________________
ON TOUR

FEET OF MUD
Federico Squassabia, keyboard, devices
Stefano Senni, double bass, devices
Francesco Cusa, drums
Available for concerts from: 1-15 marzo 2008
MP3:?http://www.myspace.com/federicosquassabia
PHOTO, PRESS: http://www.improvvisatoreinvolontario.com/


***
PAOLO SORGE & THE JAZZ WAITERS
SLOW FOOD
?Paolo Sorge – chitarra el., composizioni

Francesco Cusa – batteria
Marko Bonarius – contrabbasso
Tony Cattano – trombone
PAOLO SORGE TRINKLE TRIO
Paolo Sorge - chitarra elettrica, loops
Francesco Cusa - batteria
Tony Cattano - trombone
Available for concerts from: 1/10 april 2008
MP3:?http://www.myspace.com/trinkletrio??
http://www.myspace.com/psorge??
PHOTO, PRESS: http://www.improvvisatoreinvolontario.com/

***
FRANCESCO CUSA “SKRUNCH” - L’ARTE DELLA GUERRA
Francesco Cusa – drums

Carlo Natoli – baritone guitar
Paolo Sorge – guitar
Beppe Scardino – bar. sax
Piero Bittolo Bon – a.sax
Dario De Filippo - percussions
Available for concerts from 10 to 30 of april 2008
?MP3: http://www.myspace.com/skrunchfrancescocus
http://myspace.com/francescocusa
PHOTO, PRESS: http://www.improvvisatoreinvolontario.com/
http://www.francescocusa.it/
__________________________________________
JAZZ AWARDS


Premio bop del mese a Paolo Sorge per il suo solo su “But not for me”. Trascrizione: bado bop da ba boppidu da ba bop...(continua sul sito)
__________________

I CONSIGLI DI NONNO MARKO

(Quando la saggezza può dare ausilio al tuo problema quotidiano grazie al sano pragmatismo olandese. L’Olanda, un paese laborioso che ha saputo strappare al mare la terra. Da qui deriva il cuore della sapienza di Nonno Marko, felice connubio di antico e moderno. Una soluzione perenne al tuo disagio momentaneo. )
E DA OGGI! NOVITA’! SOS NONNO MARKO! QUANDO SEI IN VERA CRISI PUOI TELEFONARE AL NUM VERDE 800123456789 PER SOLI E PER MARI
C’è puzza di gas in casa e sta per esplodere tutto? ”DON’T WORRY!!! PENZA OGTANT’ANI VA QUANDEN NON Z’ERA LUCE E TUTTO CARPONE NERO DE LA BEFANA BRUTTA KALZA!!! TUTO BRUZIARE KUM FUOGO AZENDERE SAKRIFIKANDO TEMPO E DANARO SOLDI MOLTI!!!...E ALORA KOME FAZEVA DESCARTES PER STARE BENE? FAZERE SALTARE PER ARIA TUTTA KASA??AHAHAHAHAHA!!!
(by Nonno Marko)

__________________________________________
LAST NEWS!!(ULTIM’ORA)

Lor signori sono invitati a sintonizzarsi su:
www-myspace.com/switterstrio Lì troverete due nuovi pezzi cantati: “Ragazzo Jazz”, ovvero il manifesto del jazzista capitolino medio, e “Allevi Giovani Allievi”, che non pensiamo abbia bisogno di ulteriori delucidazioni. Ogni riferimento a persone o fatti è puramente entropico.
________________________
RISATE A DENTI GIALLI

Il film preferito dai leghisti? “Un borghezio piccolo piccolo”
________________________


UNA PRECE
-Mancano circa 136.515 bicchieri di rum e coca alla dipartita dell’alcolista Stefano Cardi




Does your husband believe that “Godzilla” is a browser?...take it easy with an I.I. cd!!!
BUY IT ON LINE!!!
special price for you. Check on: www.improvvisatoreinvolontario.com
or: http://cdbaby.com/group/ii
NEW CD!!!!
FRANCESCO CUSA “SKRUNCH” - L’ARTE DELLA GUERRA (I.I. 006)
RICCARDO PITTAU “CONGREGATION” - Death Jazz (I.I.007)
JIM PUGLIESE - “Phase III” (I.I.008)
FEET OF MUD - “Feet of Mud” (I.I.009











17/02/08

Un decalogo monco ma molto utile per chi vuole gestire un Jazz Club

Nel numero di novembre 2007 di una delle più anziane riviste dedicate al Jazz negli Stati Uniti, Down Beat, e più precisamente nell'abituale rubrica di Dan Ouellette The question is... troviamo la domanda fissata sulla sopravvivenza dei Jazz Club alla quale hanno risposto anche il trombettista John McNeil ed il sassofonista Bill McHenry con questo interessante decalogo "monco" perchè in verità è un ennalogo che sicuramente è utile anche dalle nostre parti.

<<
  1. Avere una politica musicale coerente. Dobbiamo ancora vedere un jazz club di successo che faccia jazz due volte la settimana, blues in un'altra, martedì spettacoli di marionette e karaoke il venerdì
  2. Avere un decente impianto sonoro, così che il pubblicopossa ascoltare i musicisti ed i musicisti possano ascoltarsi. Questo aiuta la reputazione del club e la reputazione è tutto.
  3. Avereun pianoforte di buona qualità.
  4. Trasmettere dischi di jazz. C'era un club di Brooklyn che mandava vecchio rock, country rock, folk rock e ogni altro accidente di roba fino al momento in cui toccava a noi salire sul palco e suonare jazz contemporaneo. Per mantenere la concentrazione, prima di suonare dovevamo uscire in strada. Impossibile conservare un bel feeling in quel locale, che oggi per fortuna ha chiuso.
  5. Non preparare drink col mixer durante il set. Non è uno scherzo.
  6. E durante il set rimpiazzare il trillo del telefono con la vibrazione.
  7. Non piazzare un televisore sopra il bancone del bar.
  8. Ospitare jam session la sera tardi. I musicisti amano riunirsi alle ore piccole ed alla fin fine sono loro a dare successo ad un club.
  9. Assumere un buon personale di servizio. Cameriere e baristi scostanti e non comunicativi possono rovinare l'ascolto>>.

29/01/08

Finalmente l'utopia della musica liberamente scaricabile dal web si sta realizzando, le prime proposte in arrivo...

Ci domandavamo qualche tempo fa se lo scontro duro e puro contro la pirateria informatica da parte della major discografiche fosse davvero l’unica strada percorribile, ebbene, sembra proprio che delle novità in tal senso si stiano concretizzando.
La possibilità di poter scaricare brani musicali gratuitamente su Internet, senza subire balzelli Siae o sovrapprezzi delle case discografiche può diventare una realtà?
Forse si, e nella maniera più semplice e classica, con un modello di business per chi offre il servizio che dovrebbe accontentare tutti: quello classico della condivisione degli introiti pubblicitari.

Sembra quasi banale, ma finora nessuno ci aveva pensato, il risultato si chiama Qtrax, un nuovo servizio online di file-sharing che consente agli utenti di scaricare gratuitamente brani musicali, tale servizio promette che per il proprio lancio metterà a disposizione 25-30 milioni di tracce protette da copyright grazie al sostegno delle più grandi etichette discografiche.
Il servizio gratuito sarà finanziato grazie ai profitti della pubblicità, che Qtrax dividerà con le compagnie musicali. I dirigenti di Qtrax dicono che la tecnologia per la gestione dei diritti digitali consentirà di contare il numero di volte che il brano viene ascoltato, per ricompensare in modo equo gli artisti e i detentori dei diritti, senza restrizioni d'uso da parte dei consumatori. Per garantire la serietà del servizio, la società si è impegnata a fondo nel garantire che il suo network sia priva di spyware o adware, annoso problema (per gli utenti) della gran parte di reti peer-to-peer.
Altro passo fondamentale fatto dalla Qtrax è stato la stipula di accordi con tutte e quattro le maggiori compagnie discografiche: Universal Music, Sony Bmg Music Entertainment, Warner Music ed Emi. Per utilizzare il servizio gli utenti dovranno scaricare il software di Qtrax (www.qtrax.com), a onor del vero, attualmente non risulta ancora possibile scaricare il programma, ma sembra che tale possibilità sia imminente.
Le notizie positive in tal senso non sono finite, infatti, Qtrax non è l’unica iniziativa degna di nota nel settore, infatti, pochi giorni fa le major hanno detto sì alla musica gratis in streaming su Last.fm (www.lastfm.it), il servizio on-demand gratuito che funziona come social network… ma questa è un’altra storia…