Visualizzazione post con etichetta radio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta radio. Mostra tutti i post

14/01/09

M’ILLUMINO DI MENO 2009 Giornata del Risparmio Energetico - 13 febbraio 2009 -

Per il quinto anno consecutivo Caterpillar, il noto programma di Radio2 in onda tutti i giorni dalle 18 alle 19.30, lancia per il 13 febbraio 2009 M’illumino di meno, una grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico.

Dopo il successo delle passate edizioni, i conduttori Cirri e Solibello chiederanno nuovamente ai loro ascoltatori di dimostrare che esiste un enorme, gratuito e sotto utilizzato giacimento di energia pulita: il risparmio. L’invito rivolto a tutti è quello di spegnere luci e dispositivi elettrici non indispensabili il 13 febbraio 2009 dalle ore 18.

Nelle precedenti edizioni M’illumino di meno ha contagiato milioni di persone impegnate in un’allegra e coinvolgente gara etica di buone pratiche ambientali. Semplici cittadini, scuole, aziende, musei, gruppi multinazionali, società sportive, istituzioni, associazioni di volontariato, università, commercianti e artigiani hanno aderito, ciascuno a proprio modo, alla Giornata del Risparmio. Lo scorso anno il “silenzio energetico” coinvolse simbolicamente le piazze principali in Italia e in Europa: a Roma il Colosseo, il Pantheon, la Fontana di Trevi, il Palazzo del Quirinale, Montecitorio e Palazzo Madama, a Verona l’Arena, a Torino la Basilica di Superga, a Venezia Piazza San Marco, a Firenze Palazzo Vecchio, a Napoli il Maschio Angioino, a Bologna Piazza Maggiore, a Milano il Duomo e Piazza della Scala ma anche Parigi, Londra, Vienna, Atene, Barcellona, Dublino, Edimburgo, Palma de Mallorca, Lubiana si sono “illuminate di meno”, come altre decine di città in Germania, in Spagna, in Inghilterra, in Romania.
Anche grazie al contributo di ANCI e ANPCI nella diffusione capillare dell’iniziativa, molte città italiane si sono mobilitate per coinvolgere i comuni gemellati all’estero: un passaparola virtuoso che, anche tramite il coinvolgimento delle ambasciate, ha consentito di spegnere luci davvero in ogni parte del mondo. Dopo il successo europeo dell'edizione 2008, per il 2009 vorremmo dar spazio non solo alle istituzioni ma anche ai cittadini d’Europa, invitando tutti, insegnanti, sportivi, professionisti, associazioni, a creare gemellaggi inediti tra categorie o tra singoli individui diffondendo la campagna di sensibilizzazione oltre confine.

La campagna di M’illumino di meno 2009, che ha ottenuto il patrocinio del Parlamento europeo per il secondo anno consecutivo, inizia il 12 gennaio e si protrarrà fino al 13 febbraio, dando voce al racconto delle idee più interessanti e innovative, in Italia e all’estero, per razionalizzare i consumi d’energia e di risorse, dai piccoli gesti quotidiani agli accorgimenti tecnici che ognuno può declinare a proprio modo per tagliare gli sprechi.
Quest’anno l’inno di M’illumino di meno è stato scritto e interpretato da Frankie HI-NRG MC. Il brano è scaricabile gratuitamente su www.caterpillar.rai.it .
Sul sito del programma è anche possibile segnalare la propria adesione alla campagna, precisando quali iniziative concrete si metteranno in atto nel corso della giornata, in modo che le idee più interessanti e innovative servano da esempio e possano essere riprodotte.

La redazione di Caterpillar
millumino@rai.it - www.caterpillar.rai.it

visita www.radio.rai.it

29/01/08

VISIONI - calibro 9 : MARIJUANA AL DISTRIBUTORE, HOLLYWOOD PARTY, PREMIO NONINO 2008, ROBERT CAPA, SOS PER FILMCRITICA

da Il Manifesto del 27 gennaio 2008

Il primo distributore automatico di marijuana entrerà in funzione la prossima settimana in California. Simile a un distributore per bibite con una tastiera numerica e una fessura per ritirare il prodotto, ha come particolarità il possesso di un apposito tesserino, rilasciato a chi deve ritirare il prodotto per uso terapeutico. Il tesserino si ottiene recandosi al centro autorizzato per la vendita di prodotti erboristici di Los Angeles dopo aver depositato le impronte digitali e alcuni documenti firmati. Il tesserino rilasciato, simile a una carta di credito darà diritto a ritirare con un codice segreto il quantitativo di marijuana previsto dalla terapia. Il centro prevede che i distributori saranno sistemati poi in tutta la California.
HOLLYWOOD PARTY
Da domani la trasmissione «Hollywood Party» in onda tutte le sere su Rai Radio tre alle ore 19 si sposta a Torino dove Steve Della Casa trasmetterà dal Museo del Cinema fino al 1 febbraio, alla presenza del pubblico, con numerosi ospiti tra cui il regista Davide Ferrario, Luciana Litizzetto e il musicista dei Subsonica Boosta. Nella prima puntata sono ospiti i padroni di casa Alessandro Casazza, presidente de Museo e Alberto Barbera direttore del Museo nazionale del cinema.
PREMIO NONINO 2008
Il premio Nonino 2008, è stato ritirato ieri dallo scrittore irlandese William Trevor («Internazionale Nonino»), dalla diplomatica palestinese Leila Shahid («A un maestro del nostro tempo»), dalla Maison des jurnalistes di Parigi (Nonino 2008) e dal narratore vietnamita Nguyen Huy Thiep («Risit d'aur»)
ROBERT CAPA
Sono state scoperte tre valigie segrete di Robert Capa, universalmente considerato il più grande fotografo di guerra del XX secolo. Erano custodite in un luogo imprecisato di Città del Messico, tra i possedimenti di un ex diplomatico messicano che aveva combattuto ai tempi del generale Pancho Villa. Nelle tre valigie sono contenuti migliaia di negativi di fotografie che Robert Capa scattò durante la Guerra Civile spagnola prima di di lasciare l'Europa per trasferirsi in America nel 1939.
SOS PER FILMCRITICA
La rivista Filmcritica che a gennaio compie 59 anni, si trova in stato di emergenza data la difficoltà di una capillare distribuzione, ed è costretta ad aprire una campagna speciale per raggiungere «Cento nuovi abbonati». Per aderire inviare la somma di 45 euro al conto corrente postale 86856556 intestato a Edoardo Bruno, via dei Lillà 1, 00060 Sacrofano (Roma).